domenica 31 luglio 2011
lunedì 25 luglio 2011
Lotta in Russia
Uno degli highlights dei campionati russi di Lotta libera :
66 kg
Nella parte sinistra della pagina del sito potete trovare gli altri highlights.
lunedì 4 aprile 2011
Europei 2011 : Risultati
1) Russia
2) Azerbaijan
3) Georgia
4) Bielorussia
5) Turchia
6) Bulgaria
7) Ungheria
8) Germania
9) Ucraina
10) Romania
Risultati completi sul sito : www.fila-official.com
mercoledì 23 marzo 2011
Campionato Europeo 2011
I siti del campionato europeo di Lotta Libera, greco-Romana e femminile :
http://www.em2011-dortmund.de/
http://www.fila-wrestling.com/dortmund2011
http://www.em2011-dortmund.de/
http://www.fila-wrestling.com/dortmund2011
lunedì 21 marzo 2011
Jon Jones vince il titolo UFC, un altro Lottatore al vertice!
Jon Jones è un fighter di soli 23 anni, il più giovane campione UFC della storia. Jones è arrivato al titolo dopo aver sconfitto avversari di livello, come Bader, Hamill, Rua ed altri veterani dell'ottagono, il tutto con soli tre anni di esperienza nelle MMA! Jon ha iniziato a combattere nella Lotta durante il 2005, portandosi a casa il titolo di New York State wrestling champion. Nel 2006 si ripete e diventa il campione JUCO degli stati Uniti, "All American" nella Lotta Greco-Romana, stile che emerge in ogni suo incontro di Mixed Martial Arts. Durante la carriera nella USA Wrestling, Jones riuscì a sconfiggere diversi lottatori senior che poco più avanti si giocheranno il titolo nella NCAA Div 1.
Tre anni fa, Jones debutta nella gabbia vincendo tutti gli incontri, dimostrando di lottare su un altro livello rispetto agli avversari, fighters con molta esperienza che vengono proiettati ripetutamente con un mix tecnico di lotta libera e greco-romana veramente spettacolare. L'unica sconfitta il carriera per il giovane campione è stata rimediata per l'uso irregolare di alcune gomitate ai danni di Hamill.
Il "wrestling" si conferma la disciplina di riferimento, lo stile di base per costruire un fighter di MMA.
Inutile ricordare che ben 4 dei 6 campioni UFC provengono dalla Lotta olimpica e sono : Dominick Cruz (61 kg), Frank Edgar (70 kg), Jon Jones (93 kg), Cain Velasquez (120 kg).
Tre anni fa, Jones debutta nella gabbia vincendo tutti gli incontri, dimostrando di lottare su un altro livello rispetto agli avversari, fighters con molta esperienza che vengono proiettati ripetutamente con un mix tecnico di lotta libera e greco-romana veramente spettacolare. L'unica sconfitta il carriera per il giovane campione è stata rimediata per l'uso irregolare di alcune gomitate ai danni di Hamill.
Il "wrestling" si conferma la disciplina di riferimento, lo stile di base per costruire un fighter di MMA.
Inutile ricordare che ben 4 dei 6 campioni UFC provengono dalla Lotta olimpica e sono : Dominick Cruz (61 kg), Frank Edgar (70 kg), Jon Jones (93 kg), Cain Velasquez (120 kg).
venerdì 28 gennaio 2011
Ivan Yarygin Memorial (Russia) : Diretta gratuita 27-30 gennaio
Diretta di uno dei maggiori appuntamenti dell'anno per quanto riguarda la Lotta libera a livello globale.
Di seguito il link :
http://ether.tv/player/wrestrus/
Di seguito il link :
http://ether.tv/player/wrestrus/
giovedì 20 gennaio 2011
La Lotta....
Nel 2011 il termine Lotta descrive una disciplina molto ampia, composta da vari stili : olimpici, internazionali e tradizionali. Di seguito un video sulle forme di combattimento internazionali adottate dalla FILA Wrestling :
http://www.youtube.com/watch?v=yS6wkplwlZU
http://www.youtube.com/watch?v=yS6wkplwlZU
martedì 4 gennaio 2011
Le origini della Lotta in Russia
La lotta ha avuto uno sviluppo molto rapido durante l'antichità ed era già presente nelle varie “società primitive”. E' nata come strumento di base delle arti marziali, come mezzo per difendersi o difendere i propri beni.
I documenti storici indicano che la lotta in Russia era molto sviluppata già nel X secolo dC.
A causa delle condizioni storiche del periodo, la Russia dovette difendersi da frequenti tentativi di invasione messe in atto dai popoli stranieri. Le guerre dell'epoca, frequentemente, presero la forma di veri combattimenti combattimento corpo a corpo, dove le caratteristiche intrinseche della lotta (forza, agilità, resistenza, coraggio) permisero di sconfiggere gli invasori.
A causa delle condizioni storiche del periodo, la Russia dovette difendersi da frequenti tentativi di invasione messe in atto dai popoli stranieri. Le guerre dell'epoca, frequentemente, presero la forma di veri combattimenti combattimento corpo a corpo, dove le caratteristiche intrinseche della lotta (forza, agilità, resistenza, coraggio) permisero di sconfiggere gli invasori.
Nella storia della Russia, il destino di alcuni conflitti vennero risolti mediante sfide fra due soldati, rappresentanti dei rispettivi popoli, come nel caso di un gigantesco combattente dei Peceneghi proiettato a terra e strangolato da un lottatore russo nel periodo del principe Vladimir.
La Lotta russa non si è sviluppata soltanto per ragioni militari, ma veniva usata anche come forma di intrattenimento e competizione sportiva per misurare la forza ed il coraggio dei combattenti.
Fonti storiche : wrestru.ru
Iscriviti a:
Post (Atom)